La risoluzione del rapporto di lavoro dovuta all’assenza ingiustificata del lavoratore.
20 Settembre 2022
La condotta del dipendente che si assenta dal lavoro senza giustificare la propria assenza, omettendo di riscontrare le comunicazioni inviategli dal datore di lavoro che lo esortano al rientro in azienda, è censurabile in quanto tale agire ha come fine ultimo quello di imporre al datore di lavoro di procedere con il licenziamento e così […]Libertà di stampa e diffusione di dati finanziari: quali limiti all’attività del giornalista?
20 Settembre 2022
La presente trattazione si occupa di analizzare, alla luce della recente sentenza della Corte di Giustizia europea sul tema, quali siano i limiti posti, a livello comunitario, all’attività del giornalista, con particolare riferimento alla libertà riconosciuta a tale figura professionale di condividere le informazioni (nel caso di specie, di carattere finanziario) di cui venga a […]Il distacco di lavoratori stranieri in Italia: a cosa prestare attenzione?
20 Settembre 2022
Nei casi di prestazioni di servizio con elementi di transnazionalità, la norma di riferimento è il D. Lgs. n. 136/2016, il quale definisce – inter alia – gli adempimenti per le imprese distaccanti e distaccatarie, nonché la modalità di gestione dell’attività lavorativa resa in tale regime. Di seguito, una breve analisi degli elementi di rilievo […]